Le macchine mobili per costruzione e movimento terra sono una categoria fondamentale nel settore industriale e delle costruzioni, caratterizzata da esigenze di efficienza operativa, sostenibilità e resistenza a condizioni operative impegnative. In questo scenario, l'utilizzo di componenti oleodinamici performanti e affidabili diventa cruciale per assicurare prestazioni elevate, continuità operativa e una significativa riduzione dei costi gestionali e manutentivi.
Dal 2006 Hydraut produce componenti oleodinamici di alta qualità con garanzia 24 mesi, offrendo soluzioni anche personalizzabili e compatibili con gli standard più elevati del settore e rispondendo in maniera efficace alle esigenze complesse delle macchine per costruzione e movimento terra, puntando sempre alla massima affidabilità e alla riduzione dei costi operativi.
La continua evoluzione tecnologica e la ricerca costante di nuovi materiali e soluzioni permettono infatti ad ogni componente Hydraut di integrarsi perfettamente nei sistemi esistenti, facilitando così la sostituzione e l’aggiornamento delle macchine già in uso.
I componenti Hydraut offrono una risposta completa alle esigenze del settore delle macchine mobili e movimento terra, migliorando significativamente l'efficienza e le performance operative. Tra questi spiccano le pompe oleodinamiche, i motori oleodinamici, le valvole direzionali e le servopompe, ciascuno progettato per rispondere a requisiti specifici di potenza, efficienza e durata.
Le pompe a pistoni Hydraut rappresentano una soluzione ideale per macchine operanti a pressioni elevate, come escavatori, trivelle, pale gommate e bulldozer. Queste pompe garantiscono una grande flessibilità applicativa e, grazie alla capacità di adattarsi facilmente alle specifiche richieste operative, assicurano la massima efficienza energetica, contribuendo a ridurre sensibilmente i consumi e i costi di esercizio. Inoltre, la loro modularità strutturale consente una rapida manutenzione e sostituzione delle parti, riducendo ulteriormente i tempi di fermo macchina.
I motori oleodinamici Hydraut sono realizzati con tecnologie innovative e materiali di altissima qualità, che assicurano una lunga durata e alte performance anche in condizioni di utilizzo estreme. Questi componenti sono progettati per garantire un funzionamento ottimale anche nelle condizioni operative più gravose, tipiche dei cantieri edili, siti minerari e ambienti industriali pesanti.
I motori oleodinamici HA2FM a cilindrata fissa sono particolarmente adatti per applicazioni che necessitano di una potenza costante e affidabile, come betoniere, spazzatrici, miscelatori per calcestruzzo e veicoli industriali. Grazie al loro design compatto e all'elevata densità di potenza, sono perfetti per essere integrati anche in spazi limitati, ottimizzando l’utilizzo degli spazi disponibili.
I motori HA6VM a cilindrata variabile offrono una soluzione avanzata per macchinari che necessitano di prestazioni variabili a seconda del carico operativo come escavatori avanzati, gru mobili e pale meccaniche. La possibilità di regolare dinamicamente la coppia e la velocità permette di ottimizzare le prestazioni delle macchine movimento terra, migliorando il controllo delle operazioni e riducendo il consumo energetico durante le fasi meno impegnative.
Le valvole direzionali elettroidrauliche della serie 4WE e 4WEH permettono una gestione precisa del flusso idraulico e sono fondamentali per garantire la sicurezza operativa e la produttività di macchine mobili come escavatori, pale e gru. Realizzate per minimizzare le perdite energetiche e ottimizzare la risposta del sistema, queste valvole contribuiscono ad aumentare l'efficienza globale del macchinario e la sicurezza degli operatori.
La servopompa KSPHE rappresenta una soluzione specifica per il settore mobile, progettata per offrire massima efficienza energetica e resistenza anche nelle condizioni più difficili. Grazie alla tecnologia "Power-on-Demand" con motore a magneti permanenti, permette risparmi energetici superiori all'82% e una riduzione delle dimensioni fino all'86%. La KSPHE è caratterizzata da una struttura completamente integrata che include motore, controller, software e sistema di raffreddamento, facilitando installazioni rapide e meno costose. Testata secondo gli standard SAE J1455, resiste a temperature estreme da -40°C a +85°C, offrendo protezione IP67 e grande affidabilità nel tempo. È ideale per veicoli fuoristrada, camion medio-pesanti e veicoli agricoli autonomi.
L’integrazione dei componenti Hydraut nelle macchine per costruzione e movimento terra permette di affrontare in maniera più efficiente e sostenibile le sfide operative tipiche del settore, garantendo:
L’adozione dei componenti Hydraut rappresenta un investimento strategico orientato al futuro, che permette di rispondere con successo alle sfide crescenti nel settore delle costruzioni e del movimento terra, favorendo l'ottimizzazione delle prestazioni, la riduzione dei consumi e l'incremento della sostenibilità ambientale.