
Pompe Elika Multiple Marzocchi: efficienza, silenziosità e personalizzazione su misura
La scelta della pompa oleodinamica più adatta a un’applicazione dipende da diversi fattori, tra cui portata, pressione, efficienza volumetrica e livello di rumorosità.
Su quest’ultimo fronte le pompe Elika di Marzocchi rappresentano una soluzione innovativa per ridurre la rumorosità nei sistemi oleodinamici, grazie alla loro dentatura elicoidale brevettata che consente di eliminare il fenomeno dell'incapsulamento, principale causa di pulsazioni e vibrazioni nelle pompe a ingranaggi tradizionali.
Il risultato sono una riduzione dell’usura dei componenti idraulici e un abbattimento del livello di emissione sonora fino a 15 dBA rispetto alle pompe convenzionali che migliora il comfort acustico negli ambienti di lavoro.
Pompe Elika Multiple: caratteristiche e vantaggi
Oltre alla versione standard, le pompe Elika sono disponibili anche in configurazione multipla, combinando due o più stadi in un’unica unità compatta. Questa soluzione consente di gestire più circuiti idraulici contemporaneamente, ottimizzando l’uso dello spazio e migliorando l’efficienza energetica. Grazie alla possibilità di selezionare cilindrate differenti per ogni stadio inoltre, la pompa multipla permette di adattare la portata e la pressione alle esigenze specifiche dell’impianto, riducendo gli sprechi e migliorando la resa del sistema.
Le pompe Elika Multiple di Marzocchi rappresentano dunque una soluzione avanzata per i sistemi oleodinamici che richiedono elevata efficienza, basse pulsazioni e riduzione della rumorosità e, come anticipato in precedenza, la possibilità di combinare più stadi con cilindrate diverse in un’unica unità compatta, permette di:
- gestire circuiti idraulici distinti con esigenze differenti di portata e pressione;
- ottimizzare l’ingombro e ridurre il numero di componenti separati;
- diminuire i consumi energetici, adattando ogni stadio alle specifiche richieste dell’impianto.
Le sue caratteristiche rendono quindi la pompa Elika in configurazione multipla una scelta strategica in molteplici ambiti applicativi: dalle macchine mobili agli impianti industriali, passando per il settore nautico e quello energetico, dove la silenziosità e l’efficienza sono fondamentali.
Applicazioni della pompa Elika Multipla
Le pompe multiple trovano largo impiego in applicazioni che richiedono l’alimentazione simultanea o sequenziale di più attuatori. Grazie alla possibilità di combinare cilindrate diverse, la pompa multipla permette di ottimizzare la distribuzione della potenza idraulica, migliorando l’efficienza del sistema in diversi ambiti mobili e industriali.
Macchine operatrici mobili
Le macchine agricole e movimento terra richiedono sistemi idraulici in grado di gestire più funzioni simultaneamente, mantenendo la massima efficienza. Le pompe multiple consentono di distribuire la portata in modo intelligente tra diversi circuiti, migliorando la precisione e la fluidità dei movimenti. Ecco degli esempi concreti.
Trattori e macchine agricole
I trattori e le macchine agricole devono gestire contemporaneamente diverse funzioni idrauliche, ottimizzando il consumo energetico e la distribuzione della pressione.
- alimentazione separata per lo sterzo e per il sollevatore posteriore, evitando cali di pressione nei momenti critici;
- possibilità di alimentare un circuito ausiliario per attrezzature come aratri, seminatrici e presse;
- maggiore efficienza rispetto a due pompe separate, riducendo ingombro e perdite energetiche.
Escavatori e macchine movimento terra
Negli escavatori e nei mezzi movimento terra, la pompa multipla permette di gestire i movimenti del mezzo con massima efficienza e fluidità.
- gestione ottimizzata del braccio principale, della benna e della traslazione, bilanciando la portata in base alla funzione attivata;
- possibilità di combinare una pompa a bassa portata e alta pressione per movimenti di precisione con una pompa a maggiore portata per movimenti rapidi;
- riduzione della rumorosità, aumentando il comfort per gli operatori.
Piattaforme aeree e sollevatori telescopici
Le piattaforme aeree e i sollevatori telescopici necessitano di un controllo preciso del flusso idraulico per garantire stabilità e sicurezza.
- alimentazione indipendente del braccio telescopico e del sistema di livellamento automatico, evitando interferenze tra i circuiti;
- elevata efficienza volumetrica anche a basse velocità, garantendo movimenti fluidi e controllati;
- possibilità di operare in condizioni di alta pressione con minime perdite interne, aumentando la durata del sistema.
Veicoli industriali e logistica
Nel settore della logistica e della gestione rifiuti, i veicoli industriali richiedono pompe affidabili, in grado di alimentare più sistemi idraulici contemporaneamente senza cali di prestazione. Ecco dei casi specifici.
Carrelli elevatori
La pompa multipla ottimizza il funzionamento del carrello elevatore, migliorando affidabilità e controllo del carico.
- gestione indipendente del montante di sollevamento e dell’inclinazione delle forche, con stadi della pompa ottimizzati per le due funzioni;
- possibilità di lavorare a bassi regimi con efficienza costante, riducendo i consumi energetici;
- maggiore durata dei componenti idraulici grazie alla riduzione delle vibrazioni.
Veicoli per la raccolta rifiuti
Questi veicoli devono alimentare diversi circuiti idraulici contemporaneamente, garantendo efficienza e minori consumi.
- compattazione e sollevamento dei cassonetti alimentati dalla stessa pompa, con regolazione della portata per ottimizzare il consumo energetico;
- minore rumorosità, fondamentale in ambienti urbani;
- possibilità di combinare un circuito per lo sterzo idraulico con un circuito per il compattatore, migliorando l’efficienza operativa.
Impianti industriali e automazione
Nel settore industriale, le pompe multiple sono essenziali per alimentare più attuatori idraulici con pressioni e portate differenziate. Di seguito delle applicazioni esemplificative.
Macchine utensili
Le macchine utensili devono alimentare più componenti con diverse esigenze di portata e pressione.
- alimentazione simultanea di sistemi di avanzamento assi, bloccaggi idraulici e circuiti di raffreddamento con un’unica unità compatta;
- ottimizzazione della distribuzione della portata, riducendo gli sprechi energetici.;
- bassa rumorosità, migliorando il comfort nelle officine e nelle linee produttive.
Presse idrauliche
L’uso della pompa multipla migliora il rendimento energetico e la precisione nelle presse idrauliche.
- possibilità di alimentare fase di corsa rapida e fase di alta pressione con stadi differenti, migliorando l’efficienza operativa;
- riduzione delle pulsazioni, aumentando la precisione della lavorazione;
- maggiore durata dei componenti grazie alla riduzione delle vibrazioni e delle fluttuazioni di pressione.
Settore navale
Le pompe multiple sono ampiamente utilizzate nei sistemi idraulici delle imbarcazioni, dove affidabilità e silenziosità sono fondamentali, tanto per le piccole imbarcazioni quanto per le grosse navi.
Superyacht e navi da crociera
Le imbarcazioni di lusso richiedono sistemi oleodinamici silenziosi e altamente efficienti, per garantire comfort e sicurezza durante la navigazione.
- alimentazione combinata di timone, stabilizzatori, verricelli di ancoraggio e passerelle idrauliche con un'unica unità compatta;
- riduzione del rumore per migliorare il comfort a bordo;
- minore consumo energetico grazie alla gestione ottimizzata dei circuiti idraulici.
Pescherecci e imbarcazioni commerciali
Le imbarcazioni da lavoro necessitano di sistemi idraulici affidabili, in grado di operare sotto carico continuo senza perdita di efficienza.
- gestione simultanea di reti da pesca, paratie idrauliche ed eliche di manovra, migliorando l’efficienza operativa;
- minore usura dei componenti grazie alla riduzione delle pulsazioni;
- possibilità di operare in condizioni di alta pressione senza perdita di efficienza volumetrica.
Interfluid fornisce e assembla le pompe Elika Multiple
L’impiego delle pompe Elika Multiple Marzocchi rappresenta una scelta strategica per ottimizzare l’efficienza e la silenziosità dei sistemi oleodinamici in molteplici applicazioni. La possibilità di combinare più stadi con cilindrate diverse consente di adattare la pompa alle specifiche esigenze di portata e pressione, migliorando la gestione dei circuiti idraulici e riducendo gli sprechi energetici. Grazie alla loro versatilità, queste pompe si rivelano particolarmente adatte per settori in cui la silenziosità e l’affidabilità sono determinanti, come l'industria, i veicoli mobili e il settore navale.
Interfluid è un partner affidabile nella fornitura di pompe Elika Multiple Marzocchi, offrendo un servizio di assemblaggio personalizzato per ogni settore applicativo. Grazie alla competenza dei suoi tecnici, è possibile configurare la pompa ideale in base ai requisiti specifici dell’impianto, garantendo prestazioni ottimali e affidabilità nel tempo.