
Misuratore di portata Bürkert FLOWave 8098: precisione e igiene
Nel mondo industriale, la misurazione accurata della portata dei fluidi è essenziale per garantire qualità e sicurezza del prodotto finale. Il misuratore di portata FLOWave tipo 8098 di Bürkert rappresenta una soluzione all'avanguardia per soddisfare queste esigenze, grazie alla tecnologia innovativa SAW (Surface Acoustic Waves), che consente misure precise e affidabili senza parti interne in contatto diretto con il fluido.
Tecnologia SAW: misurazione senza contatto
FLOWave 8098 sfrutta una tecnologia brevettata basata sulle onde acustiche di superficie, che elimina la presenza di sensori interni. Questo metodo innovativo assicura una misura estremamente accurata della portata volumetrica e massica, evitando i classici problemi legati alla caduta di pressione, incompatibilità dei materiali, spazi morti e manutenzione delle parti interne.
La precisione del dispositivo, con un errore inferiore allo 0,4%, lo rende ideale in settori altamente regolamentati come l'alimentare, farmaceutico e biotecnologico, dove la qualità della misurazione è cruciale per la sicurezza e l'efficacia del processo produttivo, mentre la tecnologia SAW consente anche di rilevare con precisione la presenza di bolle d'aria e particelle nel fluido, aumentando ulteriormente la qualità del controllo.
Design igienico e conformità alle normative
Una delle caratteristiche più apprezzate del FLOWave 8098 è il suo “design igienico”: realizzato interamente in acciaio inox 316L e senza elementi interni che possano contaminare il fluido, il dispositivo è conforme agli standard più elevati come 3-A, EHEDG, FDA, USP Classe VI e ASME BPE ed è quindi perfetto per applicazioni in cui l'igiene è essenziale come le produzioni farmaceutiche e alimentari.
La superficie interna estremamente liscia e priva di spazi morti inoltre, unita al design autosvuotante semplifica e velocizza notevolmente i processi di pulizia e sterilizzazione CIP/SIP, riducendo tempi e costi operativi e consentendo cicli produttivi più rapidi ed efficienti.
Comunicazione digitale e integrazione Industry 4.0
FLOWave tipo 8098 offre una comunicazione digitale integrata con protocolli certificati come PROFINET, EtherNet/IP e IO-Link, permettendo una rapida e semplice integrazione nelle infrastrutture digitali moderne. Questa caratteristica rende il dispositivo una componente essenziale dell'Industria 4.0, consentendo di monitorare in tempo reale le prestazioni, rilevare tempestivamente eventuali anomalie e attuare strategie di manutenzione predittiva.
Grazie alla capacità di integrarsi facilmente in sistemi di automazione avanzati, FLOWave 8098 offre la massima trasparenza dei processi, aumentando l'efficienza complessiva degli impianti e riducendo significativamente i tempi di fermo macchina e i costi associati.
Flessibilità e facilità di installazione
Con un peso inferiore ai 10 kg e dimensioni estremamente compatte, il misuratore di portata FLOWave 8098 è progettato per essere facilmente trasportato e installato anche negli spazi più ristretti, offrendo flessibilità nella scelta della posizione di installazione e la possibilità di configurare il trasmettitore secondo le esigenze specifiche del cliente in modo da consentire un adattamento ottimale a qualsiasi tipo di applicazione.
Questa facilità di installazione e manutenzione rende poi il misuratore una soluzione ideale non solo per nuove installazioni, ma anche per il retrofitting di impianti esistenti, fornendo un’opzione ottimale anche a chi ha necessità di ridurre al minimo tempi e costi di integrazione.
Applicazioni pratiche e vantaggi operativi
L'impiego del FLOWave 8098 in diversi settori industriali ha dimostrato vantaggi concreti in termini di produttività e riduzione dei costi:
- industria farmaceutica: utilizzato nella produzione di soluzioni per infusioni, FLOWave 8098 permette un controllo estremamente preciso dei flussi CIP (Cleaning in Place) e SIP (Sterilization in Place), consentendo una rilevazione tempestiva di variazioni nei parametri di processo, evitando perdite di prodotto e garantendo una qualità costante nel tempo. La precisione nella misurazione del volume e della densità contribuisce inoltre a una drastica riduzione degli sprechi;
- industria alimentare: applicato per esempio nei birrifici, FLOWave 8098 monitora e ottimizza il dosaggio degli ingredienti liquidi, migliorando la consistenza e la qualità finale del prodotto. Il suo sistema avanzato di rilevamento del cambio di fluido consente una transizione rapida ed efficace da un prodotto all'altro, evitando contaminazioni incrociate e riducendo al minimo gli scarti;
- biotecnologie: FLOWave 8098 risponde perfettamente ai requisiti rigorosi del settore biotecnologico, garantendo misure precise della portata massica e della densità anche in fluidi con caratteristiche particolari. L'assenza di parti interne mobili e la capacità di rilevare bolle e particelle inoltre rendono il dispositivo ideale per mantenere elevati standard igienici e prevenire contaminazioni che potrebbero compromettere interi lotti di produzione.
Riduzione dei costi operativi e manutenzione minima
L'assenza totale di elementi meccanici interni elimina il bisogno di manutenzione periodica e sostituzione di componenti usurati, riducendo drasticamente i costi operativi. La robustezza e l'affidabilità del FLOWave 8098 assicurano una continuità operativa eccezionale, contribuendo a una gestione efficiente delle risorse e a un significativo ritorno sull'investimento.
FLOWave 8098: una scelta strategica per processi di qualità
La tecnologia avanzata del misuratore di portata FLOWave 8098, il suo design igienico e l'integrazione digitale ne fanno una soluzione ideale per chi cerca performance elevate, affidabilità e ottimizzazione dei processi industriali.
In un contesto industriale sempre più attento all'efficienza e alla qualità, strumenti come il FLOWave 8098 diventano essenziali non soltanto per migliorare i processi produttivi, ma anche per garantire sicurezza e conformità alle normative vigenti, rappresentando una scelta strategica per affrontare con successo le sfide operative quotidiane.